https://www.soundwall.it/e-quindi-come-sara-la-biennale-musica-di-caterina-barbieri/
Siamo ancora messi, tra l’altro, che in certi ambienti della musica colta si disquisisca sulla “povertà espressiva”
 della musica della Barbieri, che avrebbe il torto di non essere 
abbastanza sperimentale, abbastanza articolata, abbastanza ostica, 
abbastanza intellettualmente attorcigliata/elaborata su se stessa, il 
torto insomma di essere troppo compiacente, musicalmente parlando. Sono 
bellissime, queste critiche: perché non lo sanno, ma sono la perfetta 
cronaca del perché la musica classica contemporanea abbia perso e stia 
perdendo progressivamente presa sulle persone in tutto l’ultimo secolo. 
Nel momento in cui l’elitarietà e l’osticità si fanno valore, un valore 
superiore rispetto a tutto e tutti, si mette la firma su un destino 
fatto di autoreferenzialità e, oh sì, progressivo declino. Ovvio che le 
musiche più difficili e più complesse vanno difese, vanno portate 
avanti, hanno qualità profonde se sviluppate a modo, sono anzi 
addirittura una necessità per non finire solo ad ascoltare roba “pigra”,
 che non richieda uno sforzo interpretativo; tutto questo è sacrosanto; 
ma la difesa aprioristica e senza mediazioni del “fortino” della musica 
colta fa male prima di tutto alla musica colta stessa, che smette di 
misurarsi col mondo e si misura semmai solo con sé, solo con una nicchia
 sempre più anagraficamente vecchia, sempre più intellettualmente 
spenta. L’ultima cosa che auguriamo alla musica classica contemporanea è
 di essere attaccata al respiratore artificiale delle istituzioni e 
delle fondazioni, come unica soluzione. Già accade troppo spesso, per 
inciso.
La visonaria e  Geniale
 Caterina Barbieri,  star creativa gia da poco tempo, della musica colta
 elettronicaa e d'ispirazione classica e minimalista, forse è la piu 
autentica donna girl dell'Anno non solo in Italia. Troppo creativa per 
non meritarsi per le Donne questo primato, mentre sta gia svelando le 
sorprese innovative per la biennale musica di Venezia di cui è 
direttrice da quest'anno....
https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/03/caterina-barbieri-electronic-musi.html