Estense com
La (nuova) storia del futurismo in un ebook
Opera del ferrarese Roby Guerra
Edito  già nel 2012, cartaceo dai tipi di Armando editore, editrice storica  specializzata nelle scienze sociali e testi universitari (a suo tempo la  prima a lanciare in Italia figure come Marshall McLuhan e Karl Popper),  arriva la versione eBook, digitale per "Futurismo per la nuova umanità"  del futurista ferrarese Roberto (o Roby) Guerra (sempre Armando, Roma),
L'opera, la cui versione cartacea - a suo tempo già presentata a  Ales, Oristano, alla Biblioteca Gramsciana, a cura di Giuseppe Manias  (Ales è luogo natale di Antonio Gramsci,) e a Ferrara, all'High  Foundation Festival, segnalata anche da siti specializzati d'avanguardia  sulle nuove tecnologie – offre la "scheda programmatica di certa  revisione del futurismo in chiave postmoderna" (e di sinistra 2.0,  secondo le parole esplicite di Guerra, vedi anche Roby Guerra  wikipedia), forse la più radicale contemporanea. La storia del futurismo  post 1944, dopo la scomparsa di Marinetti, fino ad oggi e in progress:  l'autore di questo volume, con originale prospettiva letteraria e  particolare rigore empirico, fornisce delle interessanti argomentazioni  sull' avanguardia italiana. Una revisione sull'essenza tecnologica e  futurologica del Futurismo storico, guardando agli studi di sociologi   quali McLuhan e De Kerckhove, e alle osservazioni sulla dis-continuità  aggiornata del Futurismo nel secondo Novecento e inizio Duemila            
 
